Vai al contenuto

Blog diretto da Nicola Vacca – In redazione: Hiram Barrios, Marcello Buttazzo Davide Pablo Caracciolo, Martino Ciano, Luciana De Palma, Donato Di Poce, Paolo Fiore, Flora Fusarelli, Massimo Mangiola, Salvatore Marrazzo, Geraldine Meyer, Gianluigi Pagliaro, Rosa Angela Papa, Angela Nese, Fabio Orrico, Fabrizio Raccis, Roberto Saporito,Giusi Sciortino, Laura Vargiu

Tag: dibattito culturale

9 febbraio 20218 febbraio 2021

La grande eredità del Compagno Alessandro

Continua a leggere →
23 settembre 202017 settembre 2020

Alberto Moravia è il Novecento che ci piace

Continua a leggere →
13 marzo 20209 marzo 2020

Pavel Florenskij e l’icona: una “ porta regale “ tra Oriente ed Occidente

Continua a leggere →
5 marzo 20205 marzo 2020

La tradizione filosofica e il concetto ineludibile del niente

Continua a leggere →
14 Maggio 201913 Maggio 2019

Gli equivoci del genio

Continua a leggere →
12 gennaio 201812 gennaio 2018

Non si oscurano i libri e nemmeno Céline

Continua a leggere →
10 Maggio 201610 Maggio 2016

Il partito comodo degli intellettuali

Continua a leggere →
16 dicembre 201515 dicembre 2015

Gli scrittori e l’applauso facile

Continua a leggere →

Menu

Articoli recenti

  • LA SEMPLICE VERITÀ DELLE COSE
  • Un irriverente uomo libero. Boris Vian e la poesia contro

Cerca

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • zonadidisagio.wordpress.com
    • Segui assieme ad altri 524 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • zonadidisagio.wordpress.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra