Luca Lanfredi – Ogni volta il bene è nuovo (Lamantica Edizioni)

Apro la piazza: è notte.
Mi sembra di ascoltare i passi stretti
che avrei voluto avere qui al mio fianco.
Ricordi il tempo, chiedo. Perdersi, in fondo,
non è stato un pianto disperato,
ma una parola dal telefono
che annuncia solo dopo.
E noi adesso, esposti a questa nebbia
in cui vorremmo essere meravigliosi atleti.
Perché vivere non è mai abbastanza. Morire
non è abbastanza.

Calendario delle semine

Registro. Ascolto la cadenza
del battere ostinato della storia.
La musica; il respiro; l’occorrenza
come un ricordo che più volte
si presenta.
La scritta prepotente, avresti detto,
su quel muro nel dirompente
celeste della notte.
Lambirsi, conoscere, trovare un
nuovo volto al breve movimento
che segue la partenza.

Di questo andare degli occhi nelle gole

Di questo andare degli occhi nelle gole,
come un raggio di sole che dimezza.
Abbiamo letto, visto, sfiorato con le dita
le pareti.
Di tutti i peccati, l’uno o l’altro: rimuovere
i pensieri oppure restare intrappolati
dentro i giorni.

….

Parlare di niente

Avere gli occhi per contare,
le mani per entrare
nel mondo e poi parlare
da questa rinchiusa lontananza,
parlare ancora – da qui sino al freddo
che s’accende – ed è uno spostarsi
di lente appartenenze.

Luca Lanfredi è nato nel 1964. Vive e lavora a Brescia. Ha pubblicato le raccolte Il coraggio necessario con prefazione di Mauro Germani (Lamantica Edizioni, Bre-scia 2019) e Il tempo che si forma con prefazione di Giacomo Cerrai (L’Arcolaio, Forlì 2015), Premio internazionale di lette-ratura Città di Como e Premio “Solstizio” per opera prima, Fondi. Una breve silloge di testi, A mezza luce, è uscita in formato e-book nel maggio 2009 per Clepsydra Edizioni. Sue poesie sono apparse in di-versi blog letterari.

per info: http://www.lamantica.it/portfolio/luca-lanfrediogni-volta-il-bene-e-nuovo/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...